Lo sappiamo, la sposa tende a catalizzare tutta l’attenzione del giorno su di sé e sul suo abito. Ma anche lo sposo vuole la sua parte con un look che sia curato nei minimi dettagli: il focus è sull’abito, ma anche gli accessori sposo devono essere scelti minuziosamente, senza trascurare nessun elemento, prime fra tutte le scarpe. Gli accessori dovranno essere perfettamente coordinati con l’abito. La domanda è, quindi, d’obbligo: come scegliere le scarpe da sposo giuste?
Attenzione al modello
La scelta è tra tre modelli: la scarpa Oxford, Derby o il mocassino. Tre modelli tutti molto eleganti, ma allo stesso tempo caratterizzati da uno stile e da un look differenti.
La Oxford è indubbiamente la scelta più raffinata, per l’uomo di classe. Si tratta della scarpa formale per eccellenza ed è perfetta quando abbinata ad un tight o ad un abito sartoriale su misura. Da scegliere liscia o nella versione con taglio cap toe, questo modello si distingue per l’allacciatura chiusa.
All’opposto, l’allacciatura aperta delle stringhe è la caratteristica numero uno della scarpa Derby, per l’uomo che ricerca un look più sportivo e informale, restando pur sempre molto elegante.
Infine, il mocassino: perfetto per lo sposo più glamour che guarda alle tendenze. Questo è sicuramente il modello che consente più sperimentazione in termini di materiali, colori e ricami. Spazio, quindi, a pellami pregiati o tessuti jacquard per l’uomo che vuole lasciare il segno.
Colori e materiali: le scelte più classiche
Il nero e il blu rappresentano le tonalità più basiche tra cui scegliere la propria scarpa sposo senza sbagliare, da accostare attentamente alla nuance del completo da cerimonia. I look tono su tono sono sicuramente molto eleganti, ma anche il contrasto è ben accetto se studiato in modo armonioso. La calza dovrà essere dello stesso colore della scarpa, fatta eccezione per gli sposi più estrosi che potranno azzardare con una scelta colorata o una fantasia.
Il materiale più elegante è la vernice con effetto lucido, perfetta per matrimoni serali e molto formali. In alternativa, per un look sempre tradizionale, lo sposo potrà puntare su una calzatura in vitello spazzolato con fondo in cuoio.